Riapre il bando dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: c'è ancora tempo per fare domanda. I posti disponibili messi a concorso salgono a 569. È richiesto solo il diploma di scuola superiore. Istruzioni e prove d'esame

Riaprono i termini per la partecipazione al bando di concorso dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
La riapertura è legata all’aumento dei posti messi a disposizione.
La nuova procedura prevede l’assunzione a tempo indeterminato di 569 funzionari. Non serve la laurea, è sufficiente il diploma di scuola superiore.
Le assunzioni sono ripartite tra le diverse sedi territoriali in tutta Italia.
La domanda per essere ammessi al concorso deve essere inviata entro e non oltre la nuova scadenza del 22 febbraio 2025 attraverso il portale inPA.
Concorso Agenzia delle Dogane 2025 per diplomati: i requisiti
Aumentano i posti messi a concorso dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il numero di assunzioni previste sale da 415 a 569. I vincitori saranno inquadrati in qualità di assistenti amministrativi tributari.
Possono fare domanda di ammissione coloro che abbiano un diploma di scuola superiore, conseguito presso presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto, e che rispettino i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana;
- maggiore età;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica allo specifico impiego;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- non aver riportato condanne penali.

Concorso Agenzia Dogane e Monopoli - Manuale completo per la prova selettiva unica
I requisiti sopra elencati devono essere posseduti entro la data del 22 febbraio 2025, che segna il nuovo termine ultimo per fare domanda di accesso al concorso, come disposto da ADM nel provvedimento dell’11 febbraio.
Concorso Agenzia delle Dogane 2025: bando e prova selettiva per l’accesso ai 569 posti
La formazione della graduatoria relativa all’assunzione come assistente amministrativo tributario sarà effettuata in seguito allo svolgimento da parte dei candidati della prova selettiva unica.
La prova, con durata di 90 minuti, consisterà nella somministrazione di 80 quesiti a risposta multipla e servirà ad accertare la conoscenza dei candidati riguardo le materie indicate nella tabella che segue, con il relativo numero di quesiti.
Materie | Numero di quesiti |
---|---|
elementi di diritto costituzionale e amministrativo | 15 |
elementi di diritto tributario | 10 |
elementi di diritto dell’Unione Europea | 5 |
principi di economia politica e di contabilità aziendale | 10 |
fini istituzionali e ordinamento di ADM | 10 |
cenni di normativa in materia di dogane, accise e giochi | 10 |
lingua inglese | 10 |
conoscenza di applicazioni informatiche e dei software più diffusi | 10 |
competenze trasversali dell’assistente amministrativo tributario | 10 |
Le comunicazioni relative alla prova selettiva, come la data di svolgimento e l’esito, saranno effettuate direttamente sul portale inPA.
Di seguito si rende disponibile il bando di concorso per ulteriori dettagli.
- Bando dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per l’assunzione di 415 funzionari
- Scarica qui il bando dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per l’assunzione di 415 funzionari
Concorso Agenzia delle Dogane 2025: come fare domanda
L’invio della richiesta di accesso al concorso deve essere effettuato entro e non oltre la nuova scadenza fissata alle ore 17.00 del 22 febbraio 2025.
Per inoltrare le domande è necessario accedere al portale inPA tramite SPID, CIE o CNS.
Infine il candidato potrà anche modificare la domanda già inviata entro il 22 febbraio 2025. Il sistema, infatti, considererà come effettiva solo l’ultima versione aggiornata.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Concorso Agenzia delle Dogane 2025: bando per 569 diplomati