Quali sono le scadenze previste quest'anno per la predisposizione, la chiusura, l'approvazione e il deposito del bilancio d'esercizio?

Aprile è il mese in cui occorre procedere con i primi adempimenti relativi alla predisposizione, chiusura e deposito del bilancio d’esercizio.
Appare opportuno quindi evidenziare tutte le scadenze previste nel 2025 per i diversi adempimenti previsti:
Adempimenti | Termini ordinari | Termini straordinari |
---|---|---|
Progetto di bilancio e relazione sulla gestione | 30/03/2025 | 30/05/2025 |
Consegna PdB e relazione organo di controllo | 30/03/2025 | 30/05/2025 |
Deposito presso la sede sociale | 15/04/2025 | 15/06/2025 |
Convocazione dell’assemblea di approvazione | 21/04/2025 (o 15/04) | 21/06/2025 (o 15/06) |
Delibera assemblea soci che approva il bilancio | 30/04/2025 | 30/06/2025 |
Deposito del bilancio e degli allegati in CCIAA | 30/05/2025 | 30/07/2025 |
Adempimenti preliminari al bilancio d’esercizio sono le scritture di assestamento e tutte le altre operazioni prodromiche alla chiusura della situazione contabile dell’azienda.
È essenziale avere a disposizione una situazione contabile aggiornata al termine dell’esercizio. Questo prospetto contabile non è altro che una diretta conseguenza della registrazione contabile e comprende tutti i conti coinvolti nelle transazioni quotidiane.
Essa viene quindi integrata mediante le cosiddette scritture di assestamento, che includono, tra le altre quelle più comuni ovvero la rilevazione di fatture attive e passive, gli ammortamenti, la costituzione di accantonamenti per rischi, l’iscrizione di ratei e risconti attivi e passivi, il calcolo e la rilevazione contabile delle rimanenze finali di magazzino, il calcolo e la rilevazione contabile delle imposte dell’esercizio, di quelle anticipate e di quelle differite.
Una volta che il bilancio è chiuso occorrerà redigere il progetto di bilancio; nel caso in cui vi sia anche l’organo di controllo contabile il progetto di bilancio dovrà essere redatto:
- entro il 30 marzo 2025 se l’approvazione del bilancio avverrà entro il termine ordinario dei 120 giorni oltre il termine dell’esercizio;
- entro il 30 maggio 2025 se l’approvazione del bilancio avverrà entro il termine straordinario dei 180 giorni oltre il termine dell’esercizio.
Entro 15 giorni si dovrà quindi convocare l’assemblea dei soci; quest’ultima dovrà essere convocata con almeno 8 giorni di distacco dal deposito del progetto di bilancio, affinché i soci interessati possano visionarlo (presso la sede sociale oppure anticipandolo via email/pec).
Il deposito del progetto di bilancio presso la sede sociale deve quindi avvenire:
- entro il 15 aprile 2025 se l’approvazione del bilancio avverrà entro il termine ordinario dei 120 giorni oltre il termine dell’esercizio;
- entro il 15 giugno 2025 se l’approvazione del bilancio avverrà entro il termine straordinario dei 180 giorni oltre il termine dell’esercizio.
A questo punto, considerando i termini di scadenza standard di cui sopra, l’assemblea dei soci deve essere convocata:
- entro il 21 aprile 2025 se l’approvazione del bilancio avverrà entro il termine ordinario dei 120 giorni oltre il termine dell’esercizio; questo termine diventa 15 aprile 2025 in caso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’avviso di convocazione dell’assemblea o pubblicazione su di un quotidiano;
- entro il 21 giugno 2025 se l’approvazione del bilancio avverrà entro il termine straordinario dei 180 giorni oltre il termine dell’esercizio. Questo termine diventa 15 giugno 2025 in caso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’avviso di convocazione dell’assemblea o pubblicazione su di un quotidiano.
L’assemblea dei soci che approva il bilancio d’esercizio dovrà a questo punto avvenire:
- entro il 30 aprile 2025 in caso di approvazione del bilancio d’esercizio entro il termine ordinario dei 120 giorni oltre il termine dell’esercizio;
- entro il 30 giugno 2025 in caso di approvazione del bilancio d’esercizio entro il termine ordinario dei 180 giorni oltre il termine dell’esercizio.
Infine, il deposito del bilancio d’esercizio in Camera di Commercio dovrà avvenire:
- entro il 30 maggio 2025 in caso di approvazione del bilancio d’esercizio entro il termine ordinario dei 120 giorni oltre il termine dell’esercizio;
- entro il 30 luglio 2025 in caso di approvazione del bilancio d’esercizio entro il termine ordinario dei 180 giorni oltre il termine dell’esercizio.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Bilancio d’esercizio: scadenze 2025