
IVA pannolini e seggiolini al 10 e al 22 per cento: le novità nel DDL di Bilancio 2024
Per pannolini e seggiolini l’IVA passerà rispettivamente al 10 e al 22 per cento dal 1° gennaio 2024. Lo prevede il testo del DDL di Bilancio (...)
Giornalista professionista, laureato in media, comunicazione digitale e giornalismo.
Dal liceo la curiosità di capire cosa c’è dietro la superficie.
Dalla televisione la capacità di comunicare con linguaggio video, attraverso riprese e montaggio.
Dall’Università la consapevolezza della complessità.
Da Informazione Fiscale le nuove sfide del giornalismo online e del mondo del fisco e del lavoro.
Questo è quello che porta ogni giorno con sé nella vita e nella professione.
Per pannolini e seggiolini l’IVA passerà rispettivamente al 10 e al 22 per cento dal 1° gennaio 2024. Lo prevede il testo del DDL di Bilancio (...)
Le scadenze fiscali del mese di novembre 2023: il calendario completo degli adempimenti per dipendenti, pensionati e partite (...)
Nessuna proroga per le agevolazioni fiscali che rientrano nel bonus casa under 36. Il rinvio della scadenza inserito nel DDL di Bilancio 2024 al (...)
In quali casi si può usare la CILAS, comunicazione di inizio lavori asseverata semplificata? Esclusivamente per gli interventi che rientrano nel (...)
Il disegno di Legge di Bilancio 2024, il cui testo è in arrivo in Parlamento lunedì, e il decreto Semplificazioni Adempimenti sono stati (...)
Bonus prima casa: analisi della normativa in materia di agevolazioni fiscali per l’acquisto della nuda proprietà