
Superbonus: agevolazione al 110 per cento fino al 2025 solo per edifici inagibili
Per accedere al superbonus 110 per cento, nel caso di interventi su immobili situati in territori colpiti da eventi sismici, deve essere (...)
Giornalista professionista, laureato in media, comunicazione digitale e giornalismo.
Dal liceo la curiosità di capire cosa c’è dietro la superficie.
Dalla televisione la capacità di comunicare con linguaggio video, attraverso riprese e montaggio.
Dall’Università la consapevolezza della complessità.
Da Informazione Fiscale le nuove sfide del giornalismo online e del mondo del fisco e del lavoro.
Questo è quello che porta ogni giorno con sé nella vita e nella professione.
Per accedere al superbonus 110 per cento, nel caso di interventi su immobili situati in territori colpiti da eventi sismici, deve essere (...)
Il bonus sociale bollette torna ai precedenti limiti ISEE: 9.530 euro per le famiglie e 20.000 per i nuclei con più di tre figli. Per il 1° (...)
L’Agenzia delle Entrate precisa quali sono i requisiti che ONLUS, OdV e APS devono rispettare per la maggiorazione nel calcolo del superbonus: (...)
Il superbonus raggiunge i 102,6 miliardi di euro di investimenti ammessi a detrazione. Oltre 40 miliardi di euro solo nel 2023. I dati ENEA (...)
Le plusvalenze sulle vendite di immobili oggetto di interventi di superbonus saranno tassate, se la cessione a titolo oneroso è realizzata entro (...)
Il testo del decreto sulla riforma del contenzioso nel Consiglio dei Ministri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Come cambierà il processo (...)