
Smart working e residenza fiscale: in tilt anche le convenzioni contro le doppie imposizioni?
Lo smart working potrebbe avere i suoi effetti anche sulla residenza fiscale e sulla disciplina delle doppie imposizioni. Dove è tenuto a versare (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Lo smart working potrebbe avere i suoi effetti anche sulla residenza fiscale e sulla disciplina delle doppie imposizioni. Dove è tenuto a versare (...)
Visure catastali: il 1° febbraio nasce SIT, Sistema Integrato del Territorio, il sistema tecnologico su catasto e servizi geotopocartografici (...)
Anticipo Naspi 2021, come funziona? Da chi può presentare domanda alle istruzioni per calcolare l’importo a cui si ha diritto. Tutte le regole da (...)
Domanda cassa integrazione per i lavoratori con obbligo di permanenza domiciliare che si trovavano nei primi territori individuati come zona (...)
Contributi lavoratori domestici 2021: con la circolare numero 9 del 25 gennaio, l’INPS fornisce le tabelle utili per il calcolo delle somme da (...)
Decreto Ristori 5, come potrebbe cambiare il meccanismo di accesso ai contributi a fondo perduto? Le possibili novità per le partite iva nel testo (...)