
Blocco dei licenziamenti 2021, per chi vale fino al 31 ottobre?
Blocco dei licenziamenti 2021, per chi vale fino al 31 ottobre? Per i datori di lavoro che accedono alla cassa integrazione in deroga, l’assegno (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Blocco dei licenziamenti 2021, per chi vale fino al 31 ottobre? Per i datori di lavoro che accedono alla cassa integrazione in deroga, l’assegno (...)
Fatture elettroniche, controlli dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di finanza ancora in stand by per la privacy. Le verifiche introdotte (...)
Corrispettivi telematici e adeguamento RT, nuova proroga: la data di scadenza per adeguarsi al nuovo tracciato passa dal 1° aprile al 1° ottobre (...)
DL Sostegni, contributi a fondo perduto anche senza calo di fatturato: chi può presentare domanda online a partire da martedì 30 marzo 2021? Coloro (...)
Tassazione separata su compensi arretrati erogati in anni successivi, quando si applica? Quando il ritardo nell’erogazione è dovuto ad effetti di (...)
Cedolino pensione aprile 2021: come di consueto, sul portale INPS i pensionati possono avere accesso alle informazioni sulle trattenute fiscali (...)