
Peer to peer lending: cosa sono? Vantaggi e tassazione
Peer to peer lending: conoscerne il significato è il primo passo per capire quali sono i vantaggi dei prestiti tra privati, con proventi a (...)
La redazione di Informazione Fiscale si compone di professionisti iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili, dei consulenti del lavoro e degli avvocati. Fondamentale è l’apporto quotidiano dei giornalisti pubblicisti e professionisti specializzati nelle materie economiche, fiscali e del lavoro che collaborano stabilmente con la nostra testata.
Peer to peer lending: conoscerne il significato è il primo passo per capire quali sono i vantaggi dei prestiti tra privati, con proventi a (...)
Comunicazioni liquidazioni IVA trimestrali 2018: nuovo modello, istruzioni e specifiche tecniche aggiornate dall’Agenzia delle Entrate in vista (...)
Bonus garanzia giovani 2018: come funziona l’incentivo per le imprese che assumono NEET? Ecco le istruzioni contenute nella circolare INPS con (...)
Addizionali comunali Irpef 2018: l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la tabella con le aliquote aggiornate per il calcolo del saldo 2017 e (...)
Split payment IVA 2018: corso di formazione organizzato da Opera - Organizzazione per le Amministrazioni in collaborazione con Informazione (...)
Opzione spesometro secondo semestre 2017: come fare?