Pagamento pensione marzo 2025: quando arriva l’accredito?

Francesco Rodorigo - Pensioni

Quando è previsto il pagamento delle pensioni per il mese di marzo? Come accaduto per febbraio l’accredito arriverà in due date diverse

Pagamento pensione marzo 2025: quando arriva l'accredito?

Con la fine del mese di febbraio si avvicina la data per il pagamento della pensione di marzo: le date da segnare in calendario sono due.

Come per l’ultimo versamento, infatti, i tempi di attesa per l’accredito INPS sono diversi per chi riceve le somme tramite Poste e chi, invece, tramite le banche.

Come ogni mese, resta sempre possibile rivolgersi agli uffici postali presenti sul territorio nazionale per il ritiro in contanti di trattamenti pensionistici, assegni, pensioni e indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili.

Ecco le date da segnare in calendario per il pagamento della pensione di marzo 2025.

Pagamento pensione marzo 2025: quando arriva l’accredito?

In base a quanto previsto dalla tabella di marcia comunicata dall’INPS con la circolare n. 23 del 2025, il nuovo pagamento delle pensioni è previsto in due date diverse.

Per la mensilità di marzo 2025 infatti le date che i pensionati e le pensionate devono segnare in calendario per il pagamento delle pensioni sono:

  • sabato 1° marzo per coloro che ricevono le somme tramite Poste Italiane;
  • lunedì 3 marzo per chi, invece, le ottiene tramite le banche.

L’accredito INPS viene effettuato nel primo giorno bancabile del mese e la differenza è data dal fatto che i versamenti tramite Poste Italiane possono essere effettuati anche di sabato, mentre per quelli bancari bisogna aspettare il primo giorno utile, quindi lunedì.

Come accaduto per i primi due pagamenti dell’anno e come sarà per le restanti mensilità del 2025, l’importo è adeguato all’inflazione, con rivalutazione piena (dello 0,8 per cento) per i trattamenti fino a 4 volte il minimo INPS.

Pagamento pensioni marzo 2025: come ritirare in contanti

I pensionati e le pensionate che ricevono trattamenti pensionistici, assegni, pensioni e indennità di accompagnamento tramite Poste Italiane possono ritirare in contanti gli importi accreditati dall’INPS a partire da sabato 1° marzo.

Anche se non è più previsto l’accesso in ordine alfabetico, l’invito di Poste Italiane è quello di seguire alcuni accorgimenti per cui, per evitare assembramenti e tempi di attesa superiori alla media, si consiglia, ove possibile, di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane privilegiando i giorni successivi ai primi.

A partire dalla data di pagamento delle pensioni di marzo, chi ha a disposizione un Libretto di Risparmio, un Conto BancoPosta o una Postepay Evolution potrà utilizzare gli sportelli Postamat per il prelievo in contanti dell’accredito INPS.

Si ricorda infine che le carte di debito associate a conti/libretti consentono di accedere a una polizza assicurativa che concede un risarcimento fino a 700 euro all’anno sui furti di contante subiti nelle due ore successive al prelievo effettuato dagli sportelli postali e dagli ATM Postamat.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network