Valutazione e controlli: l’informativa periodica della FNC e del CNDCEC

Guendalina Grossi - Commercialisti ed esperti contabili

La Fondazione Nazionale dei Commercialisti e il CNDCEC hanno pubblicato l'informativa periodica «Valutazione e Controlli» che si focalizza sull'attenzione della Commissione Europea sul ruolo determinante delle imprese per lo sviluppo di u'economia sostenibile.

Valutazione e controlli: l'informativa periodica della FNC e del CNDCEC

La Fondazione Nazionale dei Commercialisti e il CNDCEC hanno pubblicato l’informativa periodica “Valutazione e Controlli”, uno strumento incentrato sulle iniziative del Consiglio Nazionale in tema di principi di revisione e controlli interni, oltre alle novità in materia di principi italiani contabili e principi italiani di valutazione.

L’informativa in particolare approfondisce il contenuto di alcuni dei più rilevanti contributi prodotti dal Consiglio Nazionale, nonché le novità normative e le varie pubblicazioni degli organismi di cui il Consiglio stesso è parte attiva.

Ma vediamo nel dettaglio quali informazioni sono state inserite dal CNDCEC e dalla FNC nell’informativa periodica “Valutazione e Controlli”.

Informativa periodica Valutazione e controlli FNC: i temi trattati

Nell’informativa periodica “Valutazione e Controlli” pubblicata dalla FNC in collaborazione con il CNDCEC vengono esaminati diversi documenti tra cui quello sugli “Orientamenti sulla comunicazione di informazioni di carattere non finanziario: integrazione concernente la comunicazione di informazioni relative al clima”.

Il testo, presentato a giugno scorso dalla Commissione Europea, sviluppa un’analisi che vuol far soffermare le imprese interessate dalla non financial information sui riflessi che il comportamento tenuto nei confronti dell’ambiente può avere sulla comunità e sulle imprese stesse.

In particolare si vanno ad esaminare nel dettaglio i rischi di produrre un impatto negativo sul clima nonché le opportunità di contribuire all’adattamento dei cambiamenti climatici.

CNDCEC: il contributo alla revisione legale dei conti avviate dallo IAASB

Nell’informativa periodica della FNC, viene dedicato un ampio spazio al contributo del CNDCEC su due importanti consultazioni in merito alla revisione legale dei conti avviate dallo IAASB, il comitato di IFAC deputato all’emanazione dei principi di revisione internazionale ISA:

  • la prima relativa alla gestione della qualità per i soggetti che svolgono incarichi di revisione contabile completa e limitata del bilancio, nonché altri incarichi di assurance e servizi connessi;
  • la seconda riguarda la revisione contabile delle imprese meno complesse.

Infine, nell’informativa, vi è poi una sezione dedicata ai controlli interni riguardanti società quotate e non.

Per ulteriori informazioni potete consultare l’informativa periodica “Valutazione e Controlli” allegata di seguito.

«Valutazione e Controlli»: informativa periodica FNC e CNDCEC
Ecco l’informativa periodica «Valutazione e Controlli» pubblicata dalla FNC e dal CNDCEC

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network