
APS: Regime forfettario
Le associazioni di promozione sociale sono enti del terzo settore disciplinati dal titolo V, capo II del d.lgs 117/2017, per le quali il (...)
Dottore Commercialista e Giornalista Pubblicista.
Collaboratrice dal 2017 della rivista mensile Maremma Magazine, e dal 2019 del QN La Nazione di Grosseto.
Coordinatrice provinciale di Grosseto AIC Toscana.
Per Informazione Fiscale si occupa delle rubriche «Contabilità e Impresa» e «Diritto Societario».
Le associazioni di promozione sociale sono enti del terzo settore disciplinati dal titolo V, capo II del d.lgs 117/2017, per le quali il (...)
Gli enti del terzo settore disciplinati dal d.lgs 117/2017 svolgono per natura attività definite di interesse generale e attività diverse ad esse (...)
Il circolo è una libera associazione di individui volti al perseguimento di obietti comuni e di pubblica utilità, disciplinato dal codice civile e (...)
Introdotte all’interno del panorama del no profit con l’art. 90 della legge 289/2002, le Associazioni Sportive Dilettantistiche, ASD, (...)
Il codice del terzo settore ha previsto due distinte metodologie di gestioni contabili per gli enti non commerciali appartenenti al RUNTS. (...)
Gli enti non commerciali che resteranno al di fuori del terzo settore potranno beneficiare del regime di tassazione forfettario previsto nel TUIR (...)