
Stop alla cessione del credito con Poste Italiane dal 30 maggio
Poste Italiane ferma i servizi di cessione del credito. Dal 30 maggio si fermano le nuove richieste, per effetto delle restrizioni in materia di (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Poste Italiane ferma i servizi di cessione del credito. Dal 30 maggio si fermano le nuove richieste, per effetto delle restrizioni in materia di (...)
Modello ISEE 2024, è in arrivo il decreto sull’esclusione dal calcolo di titoli di Stato e buoni postali, ma sarà necessario presentalo nuovamente. (...)
Lo schema di decreto legislativo sulla riforma della riscossione arriva ad un primo traguardo. Il 28 maggio 2024 la Commissione Finanze della (...)
Scadenza il 31 maggio per la rottamazione quater: entro questa data si paga la quarta rata, ma il termine aggiuntivo di cinque giorni salva chi (...)
L’omessa comunicazione ENEA non fa perdere il diritto al bonus ristrutturazioni: la conferma arriva dall’Agenzia delle (...)
Sanzioni accessorie con limiti dimezzati per le partite IVA che non aderiranno al concordato preventivo biennale. Il testo del decreto (...)