
Imposta sostitutiva minimi e forfettari: saldo e acconto 2018
Anche minimi e forfettari versano l’imposta sostitutiva Irpef in saldo e acconto: la scadenza per il versamento è fissata al 2 luglio 2018. Ecco (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Anche minimi e forfettari versano l’imposta sostitutiva Irpef in saldo e acconto: la scadenza per il versamento è fissata al 2 luglio 2018. Ecco (...)
Sciopero benzinai proclamato il 26 giugno 2018: la protesta è per l’entrata in vigore dell’obbligo di fattura elettronica, previsto dal 1° luglio. (...)
Bonus assunzioni 2018: arriva dall’Anpal la risposta a chi si chiede come sapere se una persona può essere assunta beneficiando degli incentivi. (...)
Click day bando ISI INAIL: l’invio telematico della domanda dovrà essere effettuato il 14 giugno 2018 dalle ore 16.00 alle ore 16.30. Ecco come (...)
Decreto attuativo sport bonus pubblicato in Gazzetta Ufficale del 7 giugno 2018. Ecco regole e istruzioni per beneficiare del credito d’imposta (...)
Abolizione spesometro già da quest’anno? Ad annunciarlo è il M5S e l’adempimento potrebbe esser eliminato già dal 2018 grazie alla legge di riordino (...)