
ISA 2019, anche il CNDCEC si schiera: strumento sperimentale, siano facoltativi
ISA 2019, il CNDCEC prende posizione e chiede che siano facoltativi. Lo strumento è inaffidabile e vista la situazione di caos è da considerarsi (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
ISA 2019, il CNDCEC prende posizione e chiede che siano facoltativi. Lo strumento è inaffidabile e vista la situazione di caos è da considerarsi (...)
Gli arretrati della pensione di invalidità sono soggetti a tassazione separata in base al principio di cassa, qualora corrisposti in ritardo per (...)
NoiPA, nuovo portale per la gestione degli stipendi dei dipendenti statali. Dalla consultazione dei cedolini fino al nuovo servizio atteso a (...)
Le agevolazioni previste dalla Legge 104 si applicano soltanto in parte all’acquisto di auto elettriche o ibride. La conferma arriva dall’Agenzia (...)
Carta della famiglia, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 30 agosto 2019 il decreto che illustra novità, requisiti e regole per richiedere il (...)
ISA 2019, secco no del MEF alla richiesta di disapplicazione. Nelle risposte inviate ai Garanti del Contribuente il Ministero ribadisce quanto (...)