Lavoratori agricoli: retribuzioni medie giornaliere 2024

Francesco Rodorigo - Leggi e prassi

Definite le retribuzioni medie giornaliere 2024 per i lavoratori agricoli. Servono a calcolare contributi e prestazioni previdenziali di piccoli coloni e compartecipanti familiari. Il reddito medio convenzionale giornaliero è fissato a 63,06 euro

Lavoratori agricoli: retribuzioni medie giornaliere 2024

Lavoratori agricoli: sono state definite le retribuzioni medie giornaliere da applicare per il 2024.

Si tratta dei valori da prendere come riferimento per il calcolo di contributi e prestazioni previdenziali in favore di piccoli coloni e dei compartecipanti familiari.

All’interno del decreto del Ministero del Lavoro è fissato anche il valore del reddito medio convenzionale per coltivatori diretti, mezzadri e coloni, che per l’anno in orso è pari a 63,06 euro.

Lavoratori agricoli: retribuzioni medie giornaliere 2024

Il Ministero del Lavoro, con il decreto n. 370 pubblicato il 22 maggio, annuncia i valori delle retribuzioni medie giornaliere 2024 in favore dei lavoratori agricoli, nello specifico, dei piccoli coloni e dei compartecipanti familiari.

Le retribuzioni medie giornaliere devono essere considerate ai fini del calcolo di contributi e prestazioni previdenziali per l’anno in corso, in particolare contributi IVS, di maternità e per l’assicurazione INAIL.

Queste vengono stabilite nelle misure fissate per la categoria dei lavoratori agricoli a tempo determinato per le singole province italiane.

Gli importi sono determinati per provincia e sono suddivisi per categoria:

  • OTD (Operai a tempo Determinato);
  • OTI comuni;
  • OTI qualificati;
  • OTI qualificati super;
  • OTI specializzati;
  • OTI specializzati super.

La tabella con i diversi valori è consultabile in allegato al decreto ministeriale e disponibile di seguito.

Ministero del Lavoro - Decreto n. 370 del 22 maggio 2024
Retribuzioni medie giornaliere per alcune categorie di lavoratori agricoli ai fini previdenziali per il 2024

Lavoratori agricoli: reddito medio convenzionale 2024 a 63,06 euro

All’interno del decreto del Ministero, inoltre, è indicato il valore aggiornato del reddito medio convenzionale, che per il 2024 è fissato a 63,06 euro.

Si tratta del valore di riferimento per i lavoratori iscritti alla gestione dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni (articolo 28 della legge n. 88 del 1989).

Questo vale, per il 2024, per ciascuna fascia di reddito agrario specificata alla tabella D allegata alla legge n. 233/1990.

Si tratta di un lieve aumento rispetto al valore stabilito per l’anno passato, dove era stato determinato nella misura di 61,98 euro.

Infine, nel documento, il Ministero sottolinea che il reddito medio dei mezzadri e coloni che per il 2024 scelgono di fare domanda per l’iscrizione nell’assicurazione generale obbligatoria (AGO) per per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti dei lavoratori dipendenti è parificato a quello previsto, sempre per il 2024, per la categoria dei salariati fissi e indicato nella tabella allegata al decreto.

Nel caso in cui siano previste delle retribuzioni medie diverse per le varie categorie di salariati fissi, sarà necessario considerare il reddito medio che corrisponde alla classe di retribuzione meno elevata.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network