Ferie non godute: versamento contributi INPS in scadenza il 20 agosto 2018

Ferie 2016 non godute dal lavoratore: si avvicina la scadenza per il versamento dei contributi INPS. Il pagamento dovrà essere effettuato entro il 20 agosto 2018.

È fissata al 20 agosto 2018 la scadenze per il versamento dei contributi Inps sulle ferie maturate nel 2016 e non godute dai lavoratori entro il 30 giugno.

I datori di lavoro dovranno procedere con il versamento della somma aggiuntiva entro la stessa scadenza prevista per il versamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni del mese di luglio 2018.

Tutti i lavoratori hanno diritto a fruire di un periodo di ferie pari a quattro settimane all’anno e il periodo di ferie maturato deve essere utilizzato obbligatoriamente entro il termine di 18 mesi.

Pertanto, il relazione alle ferie 2016, il termine ultimo di fruizione per il lavoratore era fissato al 30 giugno 2018. Si specifica che nel caso di mancato utilizzo entro la data indicata, il lavoratore non perderà i giorni di riposo maturati e gli stessi non potranno essere monetizzati e pagati in busta paga.

Il datore di lavoro, tuttavia, sarà obbligato al versamento dei contributi Inps, esteso anche ai permessi per ex festività e ai ROL non goduti. L’importo versato potrà essere successivamente recuperato nel mese di godimento delle ferie da parte del lavoratore.

Ferie non godute: versamento contributi INPS in scadenza il 20 agosto 2018

Per le ferie maturate nel 2016 e non godute dal lavoratore si avvicina la scadenza per il versamento del contributo Inps.

A tal proposito, prima di scendere nel dettaglio e analizzare regole e istruzioni fornite dall’Inps, si ricorda che la legge prevede un esplicito divieto di retribuzione delle ferie non godute e che, inoltre, il Decreto Legislativo 8 aprile 2003, n. 66 stabilisce che ogni lavoratore ha diritto ad un periodo di ferie pari a quattro settimane all’anno.

Il periodo di godimento delle ferie è fissato in 18 mesi dall’anno di maturazione e il 30 giugno 2018 è pertanto scaduto il termine per la fruizione delle ferie maturate nel 2016.

Nel caso di mancato rispetto dei termini su indicati, i datori di lavoro sono obbligati al versamento dei contributi Inps entro il prossimo 20 agosto 2018, giorno in cui è prevista la scadenza per il versamento dei contributi Inps dovuti sulle retribuzioni del mese di luglio 2018.

Calcolo contributi Inps ferie non godute

In merito al calcolo dei contributi Inps per le ferie 2016 non godute dal lavoratore, i datori di lavoro dovranno sommare alla retribuzione imponibile del mese successivo a quello di scadenza delle ferie anche l’importo corrispondente al compenso per le ferie non godute.

Si ricorda che i datori di lavoro che omettono di versare entro la scadenza del 20 agosto 2018 i contributi Inps sulle ferie non godute sono sottoposti a sanzione che va dai 100 ai 600 euro, e fino a 4.500 euro se la violazione è riferita a più di 10 lavoratori o se verificata per almeno 4 anni.

Si ricorda che anche le violazioni al divieto di monetizzare le ferie saranno punite con le medesime sanzioni pecuniarie.

Ferie godute successivamente e modalità di recupero dei contributi

Come anticipato in precedenza, il mancato godimento delle ferie entro 18 mesi dall’anno di maturazione non cancella il diritto per il lavoratore a beneficiarne. Pertanto, sarà possibile richiedere le ferie del 2016 anche dopo il termine del 30 giugno 2018.

Nei mesi in cui le ferie vengono fruite, il datore di lavoro potrà procedere al recupero dei contributi della parte di imponibile e dei contributi versati in precedenza in proporzione ai giorni fruiti mediante il flusso Uniemens.

Le istruzioni sulle modalità di recupero sono state fornite dall’Inps che, con la circolare n. 15/2002, chiarisce che i datori di lavoro:

  • assoggetteranno a contribuzione la retribuzione del mese nel quale le ferie arretrate vengono fruite (in tutto o in parte), portando in diminuzione l’importo riferito al compenso ferie già assoggettato a contribuzione;
  • attribuiranno, comunque, l’intera retribuzione corrisposta al periodo di paga nel quale le ferie vengono fruite.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network