Visite fiscali 2025: come cambiare l’indirizzo di reperibilità

Francesco Rodorigo - Leggi e prassi

Come si cambia l'indirizzo di reperibilità per evitare di risultare assenti alla visita fiscale?

Visite fiscali 2025: come cambiare l'indirizzo di reperibilità

I lavoratori e le lavoratrici in malattia devono rispettare determinate fasce di reperibilità per lo svolgimento delle visite fiscali.

Come fare per cambiare l’indirizzo del domicilio in caso di spostamenti?

Comunicare la variazione è fondamentale per evitare di risultare irreperibili e assenti alla visita e le relative conseguenze economiche e disciplinari.

Visite fiscali 2025: come cambiare l’indirizzo di reperibilità

Quando i lavoratori e le lavoratrici si assentano dal lavoro per malattia, per la quale viene trasmesso all’INPS l’apposito certificato medico, devono rispettare degli specifici orari, le cosiddette fasce di reperibilità, all’interno delle quali il medico dell’Istituto può effettuare la visita di controllo.

La visita fiscale può essere decisa d’ufficio oppure effettuata su richiesta del datore di lavoro.

Per il 2025 gli orari da rispettare sono gli stessi sia per i dipendenti privati sia per gli statali.

Lavoratori dipendenti del pubblico e del privatoFasce di reperibilità 2025 (7 gg su 7 compresi weekend e festivi)
Mattina 10:00 - 12:00
Pomeriggio 17:00 - 19:00

Queste fasce valgono per tutti i giorni della settimana, comprese le domeniche e i festivi.

Il medico dell’INPS, dunque, effettua le visite di controllo a domicilio. Per questo motivo è di fondamentale importanza controllare bene i dati inseriti all’interno del certificato, in particolare quelli relativi l’indirizzo di reperibilità per i controlli (così come assicurarsi di avere il nome sul citofono e sul campanello del domicilio).

In questo modo, si consente al medico INPS di svolgere la visita e si evita soprattutto di risultare assenti ingiustificati, con tutte le conseguenze economiche e disciplinari che ne derivano.

Cosa fare allora se l’indirizzo presente nel certificato è sbagliato oppure se si trascorre il periodo di malattia in un luogo diverso da quello indicato?

Come si modifica l’indirizzo per le visite fiscali?

Nel caso in cui, durante il corso del periodo di malattia indicato nel certificato, i lavoratori e lavoratrici del pubblico e del privato dovessero assentarsi dal proprio domicilio hanno la possibilità di modificare l’indirizzo di reperibilità.

Chi deve variare l’indirizzo di reperibilità durante la malattia deve seguire una serie di passaggi, differenti a seconda della tipologia di lavoratori o lavoratrici.

I dipendenti del settore privato devono avvisare preventivamente la Struttura territoriale di competenza INPS utilizzando l’apposito servizio disponibile sul portale online dell’Istituto “Sportello al cittadino per le VMC - Visite Mediche di Controllo”.

Vi si accede tramite la sezione dedicata ai Servizi Online dopo aver effettuato l’autenticazione con credenziali SPID, CIE o CNS.

Si ricorda che tale servizio non deve essere usato in caso di ricovero durante l’evento di malattia.

I dipendenti, inoltre, sono tenuti ad avvisare immediatamente del cambio di reperibilità anche il proprio datore di lavoro.

In caso di trasferimento all’estero in un Paese UE, bisogna avvertire la struttura INPS che potrebbe valutare l’opportunità di un controllo medico legale preventivo.

I lavoratori e le lavoratrici del settore pubblico, invece, devono avvertire la propria amministrazione che a sua volta comunica con l’INPS. Per informare l’Istituto è comunque possibile utilizzare il servizio del sito web.

Si ricorda che non è necessario utilizzare il servizio nei casi di allontanamento temporaneo dal domicilio (ad esempio per recarsi a visite mediche, accertamenti sanitari ecc.) oppure in caso di ricovero durante l’evento di malattia.

Nel caso specifico di lavoratori e lavoratrici non assicurati per malattia all’INPS, questi dovranno avvertire esclusivamente il datore di lavoro e attenersi alle disposizioni del contratto di lavoro riguardo le assenze per malattia.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network