
Contributi a fondo perduto Decreto Sostegni: la competenza civilistica
La competenza civilistica dei contributi a fondo perduto del Decreto Sostegni sta sollevando più di qualche dubbio tra gli addetti ai lavori: (...)
Tributarista Professionista in Roma
Consigliere Nazionale dell’Istituto Nazionale Tributaristi
Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio
Formatore e Relatore in diversi corsi e convegni sui principali temi fiscali, destinati a imprenditori e professionisti
La competenza civilistica dei contributi a fondo perduto del Decreto Sostegni sta sollevando più di qualche dubbio tra gli addetti ai lavori: (...)
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un provvedimento che rettifica il paragrafo 2.4 dell’intervento precedente in materia di contributi a fondo (...)
La determinazione dei contributi a fondo perduto per chi ha aperto la Partita IVA nel 2019 necessita di particolare attenzione: il testo del (...)
La pubblicazione del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate è l’occasione per fare un punto sulla applicazione pratica del (...)
Decreto Sostegni, testo e novità: arriva in Gazzetta Ufficiale il DL numero 41 del 22 marzo 2021, dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri. (...)
Il Decreto Sostegni ha disposto l’esonero fino al 30 giugno 2021 del pagamento di quei canoni che fino ad oggi conoscevamo come Tosap e Cosap, (...)