
Tregua fiscale 2023: come funzionano stralcio e rottamazione per le multe
Nella tregua fiscale 2023 rientrano anche le multe stradali: come funzionano stralcio e rottamazione delle cartelle per le violazioni del Codice (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Nella tregua fiscale 2023 rientrano anche le multe stradali: come funzionano stralcio e rottamazione delle cartelle per le violazioni del Codice (...)
Il blocco della cessione del credito e dello sconto in fattura non interessa solo il Superbonus ma anche una serie altri bonus legati (...)
Per accedere alla definizione agevolata delle liti pendenti, è necessario presentare un’apposita domanda all’Agenzia delle Entrate entro la scadenza (...)
Entro la scadenza del 30 aprile 2023 è possibile presentare domanda per accedere alla rottamazione quater. Ma quali sono i debiti che rientrano (...)
Dopo la scadenza fissata al 31 gennaio 2023, arriva la proroga al 22 febbraio per l’invio dei dati al Sistema TS. La richiesta di avere più tempo (...)
Anche senza bonifico parlante è possibile beneficiare del bonus facciate, ma è necessaria una dichiarazione sostitutiva di atto notorio (...)