
Reddito di cittadinanza addio: dal 2024 arriva l’assegno di inclusione, requisiti e importi
Tra le novità del Decreto Lavoro 2023 c’è l’assegno di inclusione, lo strumento che dal 2024 sostituirà il reddito di cittadinanza. Chi sono i nuovi (...)
Redattore e web content creator, si occupa della rubrica Lavoro, con particolare riferimento agli approfondimenti legati a Leggi e Prassi.
Tra le novità del Decreto Lavoro 2023 c’è l’assegno di inclusione, lo strumento che dal 2024 sostituirà il reddito di cittadinanza. Chi sono i nuovi (...)
Firmato il nuovo protocollo per inserire nel mondo del lavoro persone a rischio povertà ed emarginazione e percettori di misure di sostegno (...)
I farmacisti, liberi professionisti o assunti con contratto co.co.co, riceveranno un bonus una tantum dall’ENPAF. Il contributo si può richiedere (...)
Una settimana importante, quella appena trascorsa, per i datori di lavoro. Con il via libera della Commissione UE e le istruzioni INPS è tutto (...)
In arrivo gli avvisi dell’Agenzia delle Entrate per i contribuenti a cui si applicano gli ISA. Le comunicazioni per favorire l’assolvimento degli (...)
Aumenta l’importo dell’assegno mensile per gli operatori volontari del servizio civile universale. Il compenso passa da 444,30 a 507,30 euro per (...)