
Cessione del credito: quando si può ancora fare? Le deroghe spiegate dall’Agenzia delle Entrate
Cessione del credito in caso di accesso al bonus barriere architettoniche e, a specifiche condizioni, anche per i lavori ammessi al superbonus e (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Cessione del credito in caso di accesso al bonus barriere architettoniche e, a specifiche condizioni, anche per i lavori ammessi al superbonus e (...)
Quali novità dalla Legge di Bilancio 2024? Verso la conferma del taglio al cuneo fiscale, nuovi aiuti alle famiglie con figli e anticipo di (...)
Termina il 30 settembre 2023 il diritto allo smart working per i lavoratori fragili del pubblico e del privato. Si torna alle regole ordinarie e (...)
Dichiarazione IMU omessa, scade il 28 settembre 2023 il termine di 90 giorni per beneficiare del ravvedimento operoso. Sanzione ridotta a un (...)
Cedolare secca per gli affitti brevi entro il limite di due appartamenti all’anno, per poi scattare l’obbligo di partita IVA. Questa una delle (...)
Per la rottamazione quater delle cartelle si avvicina la prima scadenza per il pagamento delle somme dovute. I bollettini sono allegati alla (...)