
Bonus giovani: norma anti-licenziamento nella Legge di Bilancio 2018. Ecco come funziona
Bonus giovani nella Legge di Bilancio 2018: la nuova norma sulle agevolazioni per assumere giovani introdurrà regole anti-licenziamento per i (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Bonus giovani nella Legge di Bilancio 2018: la nuova norma sulle agevolazioni per assumere giovani introdurrà regole anti-licenziamento per i (...)
Compensazione Equitalia con crediti verso la PA 2017: decreto attuativo MEF pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Restano le regole precedenti e vale (...)
Sgravi fiscali per nuove assunzioni di giovani under 32: sarà questo il perno della Legge di Bilancio 2018 e del DEF che dovrà essere presentato (...)
Tasse universitarie, ecco come funziona la no tax area introdotta dalla Legge di Bilancio 2017 e in vigore a partire da settembre 2017. Per (...)
Assegno di maternità: anche nel 2017 le donne disoccupate possono richiederlo ai Comuni presentando domanda. Ecco requisiti, limiti di reddito e (...)
Polo unico Inps per le visite fiscali dei dipendenti statali: ecco le regole e come cambiano i controlli in caso di malattia per il personale (...)