
Cartelle pazze Inps 2017 su contributi colf e badanti. Come difendersi?
Cartelle pazze Inps 2017, ci risiamo: questa volta nel mirino ci sono i contributi di colf, badanti e baby sitter non pagati nel 2012 e 2013. (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Cartelle pazze Inps 2017, ci risiamo: questa volta nel mirino ci sono i contributi di colf, badanti e baby sitter non pagati nel 2012 e 2013. (...)
Rottamazione bis cartelle 2017: con l’approvazione definitiva e conversione in legge del DL fiscale 148/2017 diventa ufficiale l’estensione della (...)
Superticket sanitario: è stato approvato l’emendamento in Legge di Bilancio 2018 che taglia il costo aggiuntivo di 10 euro per le ricette di (...)
Bonus bebè, Legge di Bilancio 2018: accanto alla proroga arriva il taglio dell’assegno, che spetterà per un solo anno e con importo dimezzato. Ecco (...)
Contratti di solidarietà, bonus contributi 2017: si può presentare domanda dal 30 novembre fino al 10 dicembre. Ecco come fare e chi può richiedere (...)
Voucher internazionalizzazione 2017: dal 21 novembre è aperta la procedura di compilazione delle domande online. Ecco regole e scadenze (...)