
Figli a carico, limite di reddito a 4.000 euro dal 2019
Detrazione figli a carico: aumenta a 4.000 euro il limite previsto ma solo per i figli di età non superiore a 24 anni. Ecco tutte le (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Detrazione figli a carico: aumenta a 4.000 euro il limite previsto ma solo per i figli di età non superiore a 24 anni. Ecco tutte le (...)
Bozza modello 730/2018, dichiarazione Iva e Certificazione Unica anno d’imposta 2017: ecco le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate e le (...)
Lettere di compliance Agenzia delle Entrate per attività estere non dichiarate nel 2016: possibile ravvedimento presentando il quadro RW della (...)
Scadenze fiscali 2018: novità in arrivo con il nuovo calendario previsto dalla Legge di Bilancio. Ecco tutte le date da (...)
Bonus caldaie 2018: si potrà beneficiare di una detrazione Irpef del 65% ma soltanto per determinate tipologie di acquisto. Ecco importo e chi può (...)
Scadenza oggi 18 dicembre 2017 per il saldo IMU TASI 2017.