
Super e iper ammortamento 2018: la guida dei commercialisti
La Fondazione Nazionale Commercialisti ha pubblicato il documento di ricerca con tutte le novità sul super ammortamento e sull’iper ammortamento (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
La Fondazione Nazionale Commercialisti ha pubblicato il documento di ricerca con tutte le novità sul super ammortamento e sull’iper ammortamento (...)
Certificazione unica tardiva senza sanzioni quando il ritardo è legato all’applicazione dell’imposta sostitutiva sui premi di risultato. Ecco la (...)
Dichiarazione dei redditi 2017, dati Irpef pubblicati dal MEF: quasi la metà degli italiani guadagna meno di 15.000 euro. Lavoratori autonomi (...)
Detrazione IVA: per l’ANC dei commercialisti e Confimi Industria l’arrivo differito della fattura non comporta il rinvio dei termini di pagamento. (...)
La scadenza per il versamento della prima rata dei contributi di colf e badanti del primo trimestre è fissata al 10 aprile 2018: di seguito il (...)
Spesometro secondo semestre 2017: scadenza fissata al 6 aprile 2018. Di seguito il riepilogo di istruzioni, novità, sanzioni e dati obbligatori da (...)