
Regime forfettario, novità dal 1° gennaio 2025: fattura semplificata senza limiti
Fattura semplificata per le partite IVA in regime forfettario: dal 1° gennaio 2025 viene meno il limite di 400 euro. Le novità nel decreto (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Fattura semplificata per le partite IVA in regime forfettario: dal 1° gennaio 2025 viene meno il limite di 400 euro. Le novità nel decreto (...)
Nella busta paga di dicembre gli effetti del conguaglio IRPEF riducono gli impatti della tredicesima e del bonus Natale. Come cambia l’importo (...)
IMU 2024: chi paga in caso di affitto, l’inquilino o il proprietario? Facciamo chiarezza
Secondo acconto con proroga al 16 gennaio 2025 non per tutti: chi paga entro oggi, 2 dicembre. Partite IVA, dipendenti e pensionati: le regole e (...)
Cambia la scadenza del secondo acconto IRPEF 2024: due le date da monitorare, quella del 2 dicembre e quella del 16 gennaio 2025. Chi paga e (...)
Zero fondi in Legge di Bilancio 2025 per le politiche sulla casa. A puntare l’attenzione sul mancato finanziamento del fondo per il bonus affitto (...)