
Rinuncia all’eredità dopo la dichiarazione di successione: nuova denuncia e versamento delle imposte
Rinuncia all’eredità dopo la dichiarazione di successione, per il contribuente che resta erede legittimo non è possibile procedere con una (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Rinuncia all’eredità dopo la dichiarazione di successione, per il contribuente che resta erede legittimo non è possibile procedere con una (...)
Anche il Durc online INPS si adegua alle novità: accesso solo con SPID, CIE e CNS, fuori uso pin e password utilizzate in precedenza. Le nuove (...)
Pensioni erogate agli orfani, esclusione dal reddito imponibile IRPEF fino a 1.000 euro. Il trattamento, però, non si applica a tutti (...)
Bonus terme 2021, come funziona la prenotazione? Dall’8 novembre sarà possibile richiedere alle strutture accreditate di usufruire dei servizi (...)
Superbonus rafforzato, via libera alla maxi detrazione con limiti più alti per gli interventi effettuati su edifici che si trovano nei Comuni (...)
Dal futuro del cashback a una nuova rottamazione delle cartelle, passando per la proroga della moratoria dei prestiti e del Superbonus: sono (...)