
Decreto Milleproroghe 2024, rottamazione e ravvedimento speciale con nuove scadenze
Decreto Milleproroghe al centro della settimana compresa tra il 12 e il 17 febbraio 2024. Dalla legge di conversione si attende la riapertura (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Decreto Milleproroghe al centro della settimana compresa tra il 12 e il 17 febbraio 2024. Dalla legge di conversione si attende la riapertura (...)
La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 3 del 16 febbraio 2024 fa il punto delle novità fiscali introdotte per l’anno in corso. Focus sulle (...)
Spese sanitarie verso nuovi controlli: i dati fiscali di fatture e scontrini potranno essere utilizzati dall’Agenzia delle Entrate per otto anni. (...)
Bonus quotazione PMI anche nel 2024, per effetto della proroga contenuta in uno degli emendamenti alla legge di conversione del DL Milleproroghe. (...)
Prima scadenza in calendario il 29 febbraio per l’invio della dichiarazione IVA. Anticipando la trasmissione del modello è possibile accorparvi i (...)
La Certificazione Unica 2024 dovrà essere trasmessa e consegnata entro la scadenza del 18 marzo. Tra le principali novità i fringe benefit (...)