
Indennità di frequenza per minori con disabilità: requisiti e incompatibilità
L’indennità di frequenza è una prestazione economica riconosciuta ai minori con disabilità: dai requisiti al rapporto con l’indennità di (...)
redazione@informazionefiscale.it
Laureata in Scienze Politiche e specializzata in Comunicazione Istituzionale, lavoro nel settore della previdenza sociale.
Appassionata di tematiche di diritto del lavoro e previdenza, credo nell’importanza di semplificare il linguaggio giuridico per renderlo comprensibile a tutti.
L’indennità di frequenza è una prestazione economica riconosciuta ai minori con disabilità: dai requisiti al rapporto con l’indennità di (...)
Il riscatto dei periodi di inattività è utile in caso di lavori discontinui, stagionali o temporanei sia per maturare i requisiti contributivi per (...)
Totalizzazione e cumulo dei contributi: a cosa servono e in cosa si differenziano? Chi cambia lavoro o professione ha a disposizione diversi (...)
Pensione bassa: quali sono le cause e i rimedi? Dal ricalcolo passando per l’integrazione al minimo e fino ad arrivare alle maggiorazioni sociali, (...)
Assegno sociale 2022, dai requisiti all’importo, di seguito l’analisi delle novità e delle istruzioni per fare domanda per l’ex pensione sociale, (...)